Vanity Unfair, l’arte della vanità made in Italy
Specchio, specchio delle mie brame.. chi è la più bella del reame?
Ce lo hanno inculcato sin da bambini quanto importante sarebbe stato nella nostra vita, il concetto di vanità.
La vanità come valore intrinseco di una società che ci ha insegnato a osannarla, odiarla, discuterla e poi ancora amarla, viene affrontata ed espressa attraverso le opere di 30 artisti italiani che qui, a Londra, si preparano a trasmettere la loro visione personale.
Da mercoledì 19 marzo infatti, grazie all’iniziativa di Art Cafè London, che dal 2010 si impegna nel promuovere l’arte a Londra, per due intere settimane avrà luogo un evento di arte tutta made in Italy.
Vanity Unfair è il nome di questa mostra che sull’onda del successo già riscontrato in Italia sarà ospitata nel suggestivo spazio neoclassico della Crypt Gallery in St Pancras Church.
L’interpretazione della vanità come idolatria di se stessi, da cui nessuno è immune, sarà rappresentata nell’essere, per sua natura, simbolo delle contraddizioni di una società devota alla rappresentazione di simulacri.
Dalla pittura alla fotografia, e poi ancora installazioni e performance musicali ad esprimere attraverso diverse forme e materiali, le cangianti connotazioni che questo concetto ha nella nostra quotidianità di Narcisi.
All’interno della rassegna Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea, attraverso il motto
“Quando il materiale stesso si rigenera come arte”, Art Cafè London ha chiesto ai 30 artisti vincitori dell’edizione italiana di rappresentare la vanità attraverso il loro punto di vista.
Un’occasione unica per celebrare l’arte italiana in un contesto vivido e unico come quello di Londra.
Info: Pagina Facebook – Evento
Specchio, specchio delle mie brame.. chi è la più bella del reame?
Ce lo hanno inculcato sin da bambini quanto importante sarebbe stato nella nostra vita, il concetto di vanità.
La vanità come valore intrinseco di una società che ci ha insegnato a osannarla, odiarla, discuterla e poi ancora amarla, viene affrontata ed espressa attraverso le opere di 30 artisti italiani che qui, a Londra, si preparano a trasmettere la loro visione personale.
Da mercoledì 19 marzo infatti, grazie all’iniziativa di Art Cafè London, che dal 2010 si impegna nel promuovere l’arte a Londra, per due intere settimane avrà luogo un evento di arte tutta made in Italy.
Vanity Unfair è il nome di questa mostra che sull’onda del successo già riscontrato in Italia sarà ospitata nel suggestivo spazio neoclassico della Crypt Gallery in St Pancras Church.
L’interpretazione della vanità come idolatria di se stessi, da cui nessuno è immune, sarà rappresentata nell’essere, per sua natura, simbolo delle contraddizioni di una società devota alla rappresentazione di simulacri.
Dalla pittura alla fotografia, e poi ancora installazioni e performance musicali ad esprimere attraverso diverse forme e materiali, le cangianti connotazioni che questo concetto ha nella nostra quotidianità di Narcisi.
All’interno della rassegna Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea, attraverso il motto
“Quando il materiale stesso si rigenera come arte”, Art Cafè London ha chiesto ai 30 artisti vincitori dell’edizione italiana di rappresentare la vanità attraverso il loro punto di vista.
Un’occasione unica per celebrare l’arte italiana in un contesto vivido e unico come quello di Londra.
Info: https://www.facebook.com/events/440555606090087/
https://www.facebook.com/artcafelondon
Scrivi un commento