Brick Lane Market
Tra i mercati più conosciuti e popolari di Londra c’è quello di Brick Lane, aperto tutte le domeniche dalle 10 del mattino alle 5 del pomeriggio e mèta del nostro primo appuntamento settimanale!
Ad est della città ed a ridosso della city, Brick Lane collega White Chapel (conosciuto come il quartiere di Jack lo Squartatore) a Bethnal Green Road; è un quartiere multiculturale attualmente a maggioranza bengalese e deve il suo nome alle sue origini di area industriale. In quest’area infatti, erano presenti molte fabbriche di mattoni rossi, (brick=mattone) usati poi per la costruzione degli edifici che caratterizzano questa zona. Industrie tessili e birrerie erano le attività fiorenti dei secoli scorsi in quest’area, da sempre centro di flussi migratori e il primo mercato è fatto risalire al diciassettesimo secolo: si trattava di un mercato di frutta e verdure vendute appena al di fuori della city. Nei vicoli che si snodano in un’atmosfera che rivive gli intrecci multiculturali che caratterizzano quest’area, troverete di tutto.

Foto: Rossana Caglia
Consiglio per gli acquisti? Se siete pazzi del vintage questo mercato potrebbe fare al caso vostro. Oltre alle bancarelle sulle strade infatti, Brick Lane è pieno di negozietti specializzati nel vintage e nell’usato.
Oggettistica, abbigliamento, arredamento, vinili e dischi a prezzi davvero convenienti, se avrete la pazienza di spulciare tra le merci esposte, potrete avere la fortuna di portare a casa un pezzo originale anni ‘20 o chi lo sa, magari uno di quei vestiti targati Sixties riportati in auge dalla serie televisiva MadMan… Adorate l’antiquariato? Tra gli stand potrete trovare, radio, giradischi e mobili in buone condizioni, per aggiungere un tocco di classe e originalità alle vostre abitazioni.
Se durante la passeggiata vi viene fame poi, un invitante street- food-market offre diversi tipi di pietanze tra cinese, tailandese, indiano e… bengalese, of course. Non solo, ancora più scelta per accontentare il vostro esigente palato, la troverete al numero 91 dove si erge The Old Truman Brewery un antico edificio che oggi ospita artisti, negozi e appunto stand di cibo da ogni dove! Altra istituzione di Brick Lane è il Bagel Shop, un negozietto al numero 159, dove troverete il tipico snack di origine ebraica, servito 24h/24h; ottimo ed economico, dovrete solo avere pazienza nel fare la fila, questo posto infatti è frequentatissimo anche durante la notte!

Foto: Rossana Caglia
Brick Lane negli ultimi anni è diventato un quartiere molto popolare soprattutto tra i giovani.
Fonte d’ispirazioni per stilisti e musicisti che qui hanno trovato stili e location adatte alle loro realizzazioni artistiche, la sera questo quartiere cambia volto ospitando quella che potrebbe essere definita la movida londinese.
Insomma che amiate andare in giro di notte, o per mercati di giorno, questo quartiere ha molto da offrire come del resto tutta la zona est che come vedremo è ricca di altri mercati affascinanti… Ma questa è un’altra storia.
Although I don’t understand your language, your awesome photos did the talking! I was there in London last December and your photos brought back some fond memories
Thank you very much Juliet! We’re glad that you’d like it, Hope you’ll visit us again!
My pleasure! Look forward to following your way around on your travels
I’m love with the Brick Lane Markets!! Belle foto!
Grazie! I like Storyteller’s photos too!