Remember, remember the fifth of november…
Chi di voi non ha mai sentito questa filastrocca?
«Remember, remember the Fifth of November,
The Gunpowder Treason and Plot,
I see of no reason
Why Gunpowder Treason
Should ever be forgot.
Guy Fawkes, Guy Fawkes, t’was his intent
To blow up King and Parliament.
Three-score barrels of powder below
To prove old England’s overthrow;
By God’s providence he was catch’d
With a dark lantern and burning match.
Holloa boys, holloa boys, let the bells ring.
Holloa boys, holloa boys, God save the King!»
Era proprio il 5 novembre del 1605 quando un gruppo di cattolici capeggiati da Robert Catesby e di cui faceva parte Guy Fawkes tentarono di dare alle fiamme il Palazzo di Westminster all’interno del quale c’era Giacomo I d’Inghilterra (che reprimeva i cattolici).
Scoperto e sventato il tentativo di incendio, i cospiratori vennero in seguito bruciati.
Dopo la repressione della congiura, il 5 novembre 1605 i londinesi furono incitati a festeggiare la fuga e il salvataggio del re con fuochi d’artificio. Un Atto del Parlamento emanato lo stesso giorno designò il 5 novembre come un giorno di ringraziamento per la “gioia del soccorso”.
A tutt’oggi ogni anno I cieli d’Inghilterra e quelli di altre colonie inglesi si infiammano con fuochi d’artificio e falò con fantocci simbolo dei cospiratori vengono accesi ,a ricordare il pericolo scampato e l’esecuzione dei cospiratori.
Dove saranno esplosi I fuochi d’artificio più spettacolari? Ce lo dice il Time Out
Scrivi un commento