Old Spitalfields Market

Photo by Rossana Caglia

I primi raggi di sole finalmente appaiono dopo questo lungo inverno e invitano ad uscire… Missione shopping!

Questa settimana siamo stati al mercato di Old Spitalfields, (hospital fields: campi dell’ospedale, in riferimento al “The New Hospital of St Mary” fondato qui nel 1197) uno dei mercati più conosciuti della Londra cheap and cool.

stallsA ridosso della city, questo mercato tra i più antichi della città, venne fondato nel 1682 ed era inizialmente adibito alla vendita di carne, frutta e verdura. Essendo il quartiere storicamente mèta privilegiata degli immigrati (irlandesi, ugonotti, ebrei…) che sfuggivano alle condizioni precarie dei loro paesi, l’est end è sempre stato caratterizzato dalla presenza di differenti culture che negli anni, hanno reso il quartiere un vivaio culturale ed artistico. Se nel diciassettesimo secolo il mercato era diventato punto di riferimento per commercianti di ogni dove, raggiungendo una certa popolarità, dopo il 1820 iniziò una fase di declino, fino a quando un certo Robert Horner nel 1890 si dedicò alla sua bonifica e lentamente cominciò la sua ripresa. Dopo l’acquisizione da parte della città di Londra nel 1920, il mercato ha subìto varie opere di restauro e durante il secolo scorso è tornato ad essere un punto di riferimento non solo per i londoners, ma per tutti coloro anche solo di passaggio in città.

Non più mercato alimentare, a pochi minuti a piedi dalla centrale Liverpool Street Station, è facilmente raggiungibile: la struttura al coperto con più d 110 stand in uno spazio dove sono presenti anche decine di bar, negozietti e botteghe, rendono l’Old Spitalfields Market una piacevole alternativa per trascorrere magari una mattinata di questa primavera..

Artisti, artigiani e commercianti di ogni dove propongono convenienti deals, qui potrete trovare l’idea giusta per un regalo, un accessorio originale per la vostra casa o perché no? Qualcosa di nuovo da mettere nel vostro armadio. Tradizionalmente aperto di domenica (circo 20.000 visitatori a settimana), lo Spitalfields Market ha recentemente aperto le sue porte anche durante la settimana: quale migliore occasione per chi durante il weekend lavora? Stoffe e vestiti, tele e gioielli, macchine fotografiche ed oggetti originali, rendono questo grande spazio un mix di colori e voci di vari paesi, a rappresentare quella East London che negli anni si è guadagnato la reputazione di zona cool (sempre di più gli artisti che decidono di risiedere nel quartiere).

art craft

Per noi le bancarelle più interessanti sono senza dubbio quelle che espongono piccoli e grandi pezzi di artigianato, da gioielli lavorati a mano, a giacche e vestiti ideati e cuciti da fashion designer che qui decidono di esporre e vendere le loro “opere”, se quindi amate l’idea di possedere un pezzo unico, non fatevi sfuggire l’occasione di entrarne in possesso a prezzi ragionevoli..

La primavera è alle porte (dicono..), occhio ai primi raggi di sole dunque, prendete la vostra bici o optate per una passeggiata e se non l’avete già fatto andate a visitare questo favoloso mercato, ma consiglio per gli shoppingholics.. occhio al portafogli, la tentazione all’acquisto è una certezza!

2 Commenti su Old Spitalfields Market

  1. Consiglierei la fermata Aldgate East (District o H&C lines)

  2. admin_londra // 13 settembre 2015 a 17:04 // Rispondi

    Grazie Ginetto!

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.

*



Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial