Lichtenstein: una retrospettiva. Al Tate Modern
Trepidazione ed entusiasmo oggi al Tate Modern per l’apertura di una retrospettiva dedicata ad uno dei più grandi esponenti della pop art: Roy Lichtenstein.
Da oggi 21 febbraio fino al 27 maggio infatti, le opere dell’artista saranno ospitate tra le mura dei uno dei più famosi musei del mondo che insieme all’Istituto di arte di Chicago ha organizzato questa retrospettiva, la prima completa in più di 20 anni. Lichtenstein è conosciuto e riconoscibile per le sue tele che attraverso la contaminazione tra pittura e fumetti sfidano l’arte tradizionale negli anni in cui il fenomeno del consumismo e della cultura Pop esplodono a livello mondiale.
Il clima di fiducia nel presente e nel futuro che caratterizza gli anni ’60, si contrappone al pessimismo di matrice esistenzialista tipica del periodo precedente e vengono intrappolate nelle strisce dell’artista che attraverso l’ingrandimento di immagini di fumetti, sembra voler restituite al pubblico il desiderio di volersi circondare di immagini nuove, colorate, prive di ogni segno di angoscia. Intrappolando la realtà attorno a sé sotto forma di fumetti, Lichtenstein percorre e rivisita gli stili del secolo scorso, dal cubismo al futurismo, dall’espressionismo all’action painting diventando fautore di una delle espressioni più originali della cultura americana del secondo dopoguerra.
Tra le sue opera più famose esposte in questa mostra che promette essere brillante, Look Mickey, Whaam e Drowning girl. Da non perdere. Lichteinstein: A retrospective. 21 febbraio- 27 maggio £14, Tate Modern
Hi, i think that i saw you visited my site thus i came to return the choose?.I’m trying to find issues to enhance my web site!I guess its adequate to use a few of your ideas!!
Nice one! Thanks. Any particular idea you are interested by?