Le sonorità dei Calibro35 finalmente a Londra, Live
Un tour mondiale li ha visti calcare i palcoscenici di Stati Uniti, Brasile, Portogallo, Spagna, Belgio, Lussemburgo, Serbia, Croazia, Kosovo, Svizzera e Germania e finalmente sono in arrivo anche qui, in Inghilterra.
Quattro dischi alle spalle pubblicati in tutto il mondo, oltre trecento concerti all’attivo, parliamo dei Calibro35 (italian goldenage soundtracks), una band made in Italy che il prossimo 28 marzo si esibirà al 229 the venue di Great Portland Street a Londra e poi il 29 a Manchester, al Band on the Wall.
Una nuova tappa targata Uk, dopo il successo che li ha visti protagonisti lo scorso novembre nel mitico 100 club di Oxford Street, dove hanno celebrato il decennale della casa discografica Record Kicks.
Nati nel 2007, il loro percorso è stato una collezione di grandi successi, premi e riconoscimenti all’estero e nel nostro Paese, tra cui il premio PIMI come Miglior Tour nel 2009, il premio miglior gruppo al MEI 2012 e miglior live al premio KEEP-ON 2013.
Se fossero un film, probabilmente sarebbero una pellicola firmata Tarantino; se fossero un libro, un romanzo noir ambientato negli anni ‘70 di un Italia da quelle atmosfere cupe, che ha ispirato i più grandi artisti italiani e non solo. Morricone, Piccioni, Trovajoli e Ortolani rivivono nelle sonorità funk, jazz e prog-rock di questa band che all’estero, ha portato in alto la migliore musica dello stivale.
I Calibro35 non sono un gruppo qualunque, ma l’unione di talenti musicali che attraverso le loro sonorità, ridanno vita ad una parte indimenticabile di quella cultura italiana raccontata da film e libri d’autore, e la portano in tutto il mondo. Le colonne sonore più amate in tutto il globo, riprendono nuova vita attraverso i suoni del basso di Luca Cavina, dei fiati ed organo di Enrico Gabrielli, la chitarra elettrica e lapsteel di Massimo Martellotta e le percussioni di Fabio Rondanini; tutto sotto la guida esperta e vigile del regista Tommaso Colliva che insieme al quartetto, nel 2007 ci ha visto lungo ed è riuscito ad indovinare la formula giusta per ridare voce ad un percorso musicale italiano, che sembrava poter essere omaggiato con i dovuti riguardi solo all’estero.
L’unione di queste forze eccezionali ha saputo riportare in Italia ciò che era dell’Italia.
Una musica ispirata interamente all’età dell’oro delle colonne sonore italiane, le loro note sono state scelte anche per film come “Romanzo criminale” e “Gli angeli del male” nel 2010, mentre oltreoceano, uno dei loro brani non è sfuggito all’attenzione di una produzione importante come quella di “R.E.D.” con Bruce Willis e John Malkovich. Il cinema è parte dei cromosomi di una band come i Calibro35, che da sempre realizzano colonne sonore per film indipendenti.
La loro ultima fatica “Traditori di tutti” ha però qualcosa di nuovo e straordinario. Ispirato al romanzo di Scerbanenco, da cui prende in prestito il nome, è il loro primo disco di brani squisitamente originali. Brani nati dall’interpretazione di un romanzo, trasformato e raccontato in note, ancora una volta attraverso il genio di questi interpreti e che, pubblicato lo scorso autunno, ha già raccolto i favori di pubblico e critica.
Calibro35 sono una band apprezzatissima all’estero ma italiana, una di quelle che sfuggono al concetto di successo come mera meteora di cui dopo un po’, ci si scorda il passaggio. Probabilmente una delle migliori occasioni di vedere in scena a Londra la parte migliore della musica italiana, non perdeteli il prossimo 28 marzo al 229 club.
Info: Calibro 35 - Pagina Facebook - Twitter
Scrivi un commento