L’afternoon cream tea, una tradizione tutta british
Tra le tradizioni più antiche di oltremanica, c’è di certo il l’Afternoon Cream Tea. Originaria di Devon, una regione a sud ovest dell’Inghilterra, quest’abitudine è diventata consolidata nei secoli e famosa in tutto il mondo. La storia narra della città di Tavistock dove i frati dell’Abbazia Benedettina, intorno alla metà dell’undicesimo secolo, decisero di ricostruire il complesso raso al suolo un secolo prima dal passaggio dei vichinghi. I frati dunque, nutrendo i lavoratori con pane, clotted cream e marmellata, furono gli inconsapevoli fautori di quella che sarebbe diventata poi, una tradizione consolidata in tutto il Regno Unito. Il Cream Tea non è, però, da confondere con l’Afternoon tea, più noto nelle grandi città e il cui merito della nascita è attribuito alla duchessa Anna, la quale, intorno alla prima metà dell’ottocento, per spezzare la noia del pomeriggio, pare avesse chiesto al suo cuoco di prepararle un tè con dolci e sandwiches. Da li, presto divenne abitudine di tutte le nobildonne inglesi invitare i propri amici per l’afternoon tea pomeridiano nelle loro grandi tenute, abitudine oggi diffusa non più solo tra le classi agiate.
Se l’afternoon tea dunque, pare abbia nobili origini, il Cream Tea è la vera tradizione britannica di cui tutti, almeno una volta dovrebbero avere un assaggio. La marmellata più utilizzata per questo rito pomeridiano è quella di fragole, mentre gli scones devono essere tiepidi e la clotted cream, una sorta di crema simile al burro per consistenza ma dal sapore molto più gustoso, devono essere freschi. Fantastici sono quelli prodotti nella regione del Devon, dove sono nati. Ma sebbene siano molti i posti dove poter assaggiare questa tradizionale merenda british, non sono molti coloro che usano la stessa ricercatezza degli ingredienti che io ho invece ho avuto la fortuna di trovare al The Beaufort Hotel.
A Knightsbridge, questo hotel è un luogo silenzioso e sereno dove è facile dimenticare di essere nel cuore della frenetica Londra mentre si è coccolati con i servizi offerti agli ospiti, come appunto il Cream Tea. Il tipico English Breakfast Tea ci è stato servito con i classici ingredienti: fragranti e tiepidi scones, con una fresca e gustosissima clotted cream e marmellata di fragole.La regola vorrebbe gli scones tagliati in due; su una metà si spalma la clotted cream e poi la morbida jam, per poi chiudere con l’altra metà a mò di piccolo sandwich. Da italiana a Londra da qualche anno, non avevo ancora mai avuto la possibilità di assaporare un rito tipicamente inglese con tanto gusto e, tra le tradizioni british, è di certo tra quelle che ho più apprezzato. E voi, l’avete mai provato?
Scrivi un commento