La caccia al Tesoro è finita: il miglior gelato è a Londra.
(Foto: Magdalena Pytlos)
In una strada nel cuore di Londra, tra uffici, negozi e ristoranti, si nasconde un Tesoro…
Andate al numero 39 di Goodge Street e capirete di cosa stiamo parlando!
Nostalgia dei dolci più buoni che il made in Italy può offrire? Do not worry! Adesso è proprio qui, nella Londra più amata, che il vostro palato riassaporerà il gusto delle tradizioni più antiche di una finissima pasticceria assolutamente italiana.
L’esperienza decennale di Francesco Lattanzi, che a Tivoli è cresciuto nelle due gelaterie dei suoi genitori, unite alla maestria di un esperto come Ignazio Benivegna, siciliano conosciuto in Italia come il “re mida” della pasticceria e poi Nello Di Faustino, anche lui di Tivoli, a condividere un progetto che più che altro suona come missione: portare a Londra la tradizione dei veri dolci “made in Italy”.
E la missione è più che riuscita, parola nostra!
“Tesoro” la gelateria che assieme a 24 gusti di pura tradizione è anche caffetteria e fine pasticceria, è aperto tutti i giorni dalle 8 di mattina alle 11 di sera, e da colazione a sera vi accompagnerà durante la giornata, attraverso un viaggio dei sensi.
Noi abbiamo deciso di provarlo e così abbiamo avuto modo di assaggiare ad esempio, il vero cannolo siciliano.. già! Avete capito bene. Farciti davanti al cliente, queste specialità che hanno reso il Belpaese conosciuto nel mondo, sono fatti di una ricotta freschissima seguendo le regole della tradizione siciliana più antica.
Volete viziarvi? Allora optate per il tradizionale babà partenopeo, una delle specialità che di certo non si trova facilmente sul mercato inglese… Ma se come noi amate il caffè, non potrete fare a meno di assaggiare la miscela che Tesoro offre. Dal sapore intenso, se chiuderete gli occhi, per un attimo potreste pensare di trovarvi in uno dei vicoli della Napoli più amata.. Un consiglio? Date alla vostra pausa caffè un gusto diverso, provate uno degli aromi che Tesoro propone: pistacchio, cocco, cannella e Rochè sono alcuni di quelli che troverete, noi abbiamo assaggiato un caffè alla nocciola che ci ha sorpresi per l’intensità del suo gusto pieno e delicato. Una golosità vera!
A due passi dalle vie dello shopping, Tesoro offre ottimi deals per chi decide di trascorrere la propria pausa pranzo qui o magari fare colazione in vero stile italiano.. i cornetti provenienti dall’Italia e farciti con le fresche creme realizzate tutti i giorni dallo staff, saranno il modo migliore per iniziare la vostra giornata! In perfetto stile italiano, ad accogliervi troverete il sorriso e la professionalità di Stefania e Marco, Marcella e Mario pronti a guidarvi nella scelta giusta. Il locale dall’atmosfera rilassata e dallo stile semplice ed accogliente ha una sala anche al piano di sotto dove magari poter incontrare i vostri amici ed indugiare nel gusto..
Francesco che tra i soci è quello che vive a Londra e che troverete col suo sorriso dietro il bancone, ci racconta come è nata l’idea di aprire questa attività…
Sono praticamente cresciuto nelle gelaterie dei miei genitori a Tivoli accumulando tanta esperienza e dopo anni di vita a Londra, l’assenza in questa città di una autentica gelateria italiana, mi ha portato a pensare di aprirne una io. Così con il mio amico Nello e con Ignazio, che in Italia è il “master Ice cream maker” per antonomasia, abbiamo deciso di dare alla comunità italiana presente a Londra e non solo, l’opportunità di assaporare il vero gelato italiano, l’originale.
Qual è il punto di forza di Tesoro…
Tra i nostri assi nella manica c’è l’esperienza di Ignazio: la sua creatività e la sua capacità di trasformare semplici ingredienti in vere opere d’arte del gusto, sono quelle caratteristiche che lo hanno reso famoso in tutta la penisola per la sua attività. Lui ha gelaterie a Trapani, Roma e Milano e lavorare insieme a lui garantisce la possibilità di consegnare ai nostri clienti sempre il migliore prodotto possibile, seguendo una tradizione di impronta siciliana ma non solo. Obiettivamente assaggerete il miglior prodotto in circolazione a Londra e non solo.
Chi sono i vostri clienti..
Italiani ed inglesi, molti sono professionisti che lavorano nella zona e che magari trascorrono la pausa pranzo da noi o passano per un caffè o un gelato. Da quando abbiamo aperto (marzo) abbiamo già guadagnato molti clienti abituali perché, nonostante la diffidenza di certa clientela inglese che tende ad affidarsi a compagnie piuttosto che a caffetterie indipendenti, chi viene qui poi torna di nuovo, consapevoli di trovare un’altissima qualità ad un ottimo prezzo.
Quali gli sviluppi futuri..
Presto inizieremo a servire una serie di thè completamente organici ed inoltre siamo a disposizione dei nostri clienti anche per organizzare catering, mentre pensiamo alla possibilità di organizzare eventi, magari anche con i bambini. Per dare il via alla stagione intanto, il primo degli eventi che ospiteremo sarà il prossimo venerdì in occasione del solstizio d’estate: offriremo il gelato a chiunque verrà a trovarci e a scoprire le nostre specialità.
What a great place!
Ice cream,cakes and coffee!
Great place for a meating friends and share a cake!
Yes, that’s true, someone said that is actually the best italian place in London. We quite agree.
Wow!!! devo andarci per forza!!! thanks for your blog!!!
È davvero un posto che merita una visita.. E poi un’altra e un’altra..
grazie a te pet leggermi!
Post degno di essere condiviso. Sull’argomento in di cui hai scritto negli ultimi tempi
ho letto parecchio, ma ritengo che questo sia speciale.
ciao
Grazie mille Francesca, questo è il tipo di complimenti che fanno una blogger felice. Spero che continuerai a seguirmi. A presto.
Approvo come scrivi, sono sicura di tornare qui
a leggere altri interventi
Cristina, mi hai aperto un mondo con questo post! Di gelaterie buone a Londra ne conosco già qualcuna, ma di questa non avevo ancora sentito parlare. Da maniaca del gelato, non posso non provarla ora
Cara Iris, è un peccato che tu non abbia avuto modo di provarla ma purtroppo ho appena saputo che la gelateria è stata chiusa per dare spazio a un ristorante… un vero peccato lo so. Contatterò presto i proprietari per sapere se ci sarà una riapertura.