Il segreto del successo in una pinta di birra: si chiama Brew Dog
Amanti della birra? Siete nella città giusta, ma questo probabilmente già lo sapete.
Oggi però, non vogliamo parlare di una birra qualsiasi ma esplorare con voi il mondo delle Craft beers, birre artigianali prodotte con la maestria che solo chi, di una smisurata passione, è riuscito a fare il proprio lavoro, trasformando un mestiere, in un business da milioni di sterline.
Oggi parliamo della storia di James Watt e Martin Dickie che nel 2006 a Fraserburgh fondano la loro prima birreria e l’anno successivo, producono la prima di una lunga serie di successi. Inizialmente, questi due ragazzi scozzesi, vendono le loro birre nei mercati locali, riempiendo il loro furgone di bottiglie e proponendole ai venditori del luogo, una sorta di porta a porta insomma. Successivamente riescono ad ottenere un prestito dalla banca; in solo due anni, diventano la prima birreria indipendente di tutta la Scozia e da lì la loro avventura è una continua ascesa verso il successo fatto di competizioni, partecipazione ad eventi, fino al trionfo che li ha portati ad aprire birrerie in tutto il mondo. Nel 2009 danno la possibilità a chiunque, di comprare online quote della loro compagnia, dando vita a un nuovo modo di “fare business”, in meno di un anno, infatti, gli shareholders, sono più di 1300, la cifra si sestuplica in poco più di due anni. Alla fine del 2009, il loro business è cresciuto del 200%. Nel 2010 nasce ad Aberdeen, la loro città natale, il primo Brew Dog Bar, due anni dopo, saranno dieci. Scommessa vinta insomma.
Dal punto di vista del marketing, questi due geniacci, non sono stati da meno e sono riusciti a far parlare di loro anche grazie ad iniziative come la produzione di una birra in un sommergibile sul fondo dell’oceano o la creazione di una birra per celebrare il matrimonio del principe William. Nel 2010 invece, ha luogo la famosa competizione con un birrificio tedesco, la Schorschbräu Brewery dalla quale è nata la Sink the Bismark (affondate la Bismark), una birra da 41° alcolici che gli fa conquistare il titolo di produttore della birra più forte del mondo.
55°, sono invece quelli della End of the History, di cui sono state prodotte solo 12 bottiglie per il prezzo di 750 dollari l’una.
Nel 2012 la Brew Dog è uno dei più grandi stabilimenti di birra artigianale in Europa.
Se ad oggi è possibile trovare birre famose come la loro Punk IPA anche nei banchi frigo dei più grandi supermercati e non solo, se siete a Londra, non potete non pagare una visita ai due Brew Dog Bar, tra i fiori all’occhiello dei Craft Biers Bar di tutta la ciità. A Camden Town e Shoreditch, qui scoprirete come solo l’attenta ed originale selezione di malto e luppolo possano dar vita ad un gusto particolare che si adatta a tutti i palati esigenti. Atmosfera friendly ed accogliente il Brew Dog di Camden Town è il primo nato a Londra e vanta anche una cucina gustosa per chi magari ad una pinta di Hardcore Ipa vuole accompagnare un fantastico burger, una pizza o una selezione di formaggi scelti a seconda della birra che deciderete di gustare.
Anche serate di musica dal vivo al Brew Dog di Shoreditch, uno dei quartieri più popolari tra i londoners. Al 51-55 di Bethnal Green Road, su due piani, questo è il posto giusto dove rilassarsi con una buona pinta ed un menù in cui potrete scegliere tra vari tipi di burger con carni sceltissime e di qualità. Amata dai creativi della zona, come recita il sito “All hipsters must be accompanied by an adult”.
More Info: http://www.brewdog.com/
brew dog la migliore pinta di birra? su quale base? sono ripetitivi. posso nominare almeno 10 pubs migliori