Greenwich Market
C’è un posto nel cuore di una Londra diversa, che narra di secoli persi nel tempo, quando le rotte di marinai che da tutto il mondo arrivavano e partivano alla volta di terre lontane, si incrociavano con lo scopo di trasportare merci come tè, tessuti e spezie. E’ una zona che le cartine geografiche descrivono come essere l’inizio del mondo.
Siamo a Greenwich, una delle aree più affascinanti di questa città.
A conservare una parte importante della storia marittima dell’Inghilterra, qui, vuoi perché sulle rive del Tamigi si respira sempre un’aria un po’ magica, vuoi per il grande parco che porta all’antico osservatorio, vuoi ancora per il Cutty Sark, questa antica, enorme nave da commercio di 963 tonnellate, ora ancorata al suolo e trasformata in museo, la sensazione è che il tempo si sia fermato ad epoche passate.
Il tempo però, ricomincia a scorrere a ritmi più sostenuti appena attraversata la strada che dalla metro di Cutty Sark (e non quella di North Greenwich come credono in
molti) vi porterà all’ingresso del Greenwich Market. Qui i colori delle bancarelle esposte, il vociare dei commercianti e della gente tra i corridoi, si mischiano agli odori degli stand di cibo di tutto il mondo.
Aperto dal martedì alla domenica, questo mercato non molto grande a dir la verità, ospita stand di artisti ed artigiani che espongono le loro merci agli occhi dei turisti e degli avventori che qui cercano oggetti particolari, stampe e libri.
Nella parte dedicata al food market, ce n’è per tutti i gusti ed ampia è la scelta anche per vegani e vegetariani che potranno assaggiare menu fatti ad hoc per loro. Sotto i tetti di questo mercato coperto anche un pub, perché in fondo a Londra, ad una birra non si dice mai di no!
Se volete scoprire una parte diversa della città, Greenwich è un’ottima alternativa per unire un fantastico giro turistico ad un po’ di sano shopping!
Piacere di conoscerti! Dai un’occhiata al mio Borough Market… Ciao Ostriche
Grazie mille, lo farò di certo!