Columbia Road Flower Market

Amanti dei fiori? Oggi vi portiamo nel mercato giusto per voi.

1

Il Columbia Road Flower Market, non conosciutissimo dai turisti ma molto frequentato dai locali, è un vero e proprio angolo di paradiso nella Londra metropolitana. Ad est della città in prossimità del quartiere di Shoreditch e Old Street, questo mercato ha antiche origini: nato nel 1869 per volere della filantropa Angela Burdett-Coutts come mercato generale coperto, nel 1958 fu demolito, spostandosi poi sulla strada. Inizialmente aperto il sabato, per la progressiva e continua emigrazione da parte della popolazione ebrea nell’area, fu deciso lo spostamento alla domenica. Nonostante la demolizione subita abbia lasciato pochi resti dell’originale struttura del mercato, i negozi vittoriani presenti sulla strada sono ancora oggi testimonianza degli anni di origine. Trasformatosi svariate volte nel corso degli anni, il mercato ha vissuto vari momenti di crisi legate alle fasi storiche succedutesi, ma nonostante tutto, il mercato dei fiori è sempre riuscito a sopravvivere fino a diventare nell’ultimo trentennio un punto di riferimento per gli amanti dei fiori e non solo.

Se avete voglia di trascorrere una domenica diversa per spezzare i ritmi stressanti della Londra che non si ferma mai, questo è il posto giusto. Appena giunti su Columbia Road, l’atmosfera allegra e colorata vi investirà. Gli intensi aromi e colori dei fiori in vendita,  rendono l’atmosfera unica e coinvolgente, mentre le voci dei venditori si mescolano a quella dei clienti in cerca del giusto deal. Camminando per i vicoli tra i banchi e negozietti, vi capiterà di fermarvi ad ascoltare improvvisati concerti ad opera di artisti di strada, che con il loro talento aggiungono un valore in più al pittoresco scenario di quest’area.

10

Aperto dalle 8 di mattina, l’unico consiglio è quello di cercare di andare di buonora, dopo le 11:00 infatti, è in genere così affollato da non poter godere appieno dell’atmosfera magica che generalmente regala. Approfittate e visitate i negozietti sparsi nelle strade del mercato: vendono di tutto, da oggettistica a capi vintage e vale davvero la pena visitarli. E se poi volete fermarvi a pranzo, alla fine della strada c’è il pub locale The Birdcage, la gabbia dell’uccello, chiamato così perché negli anni che hanno visto il mercato dei fiori di Columbia Road nascere, erano qui venduti anche uccelli in gabbia.

Columbia Road Flower Market è un’occasione per rilassarsi in un atmosfera allegra e distesa, tra colori e suoni di una Londra che porta con se quel sapore antico che la rende così speciale agli occhi di chi ha la fortuna di scoprirli.

(Foto: Rossana Caglia)

 

3 Commenti su Columbia Road Flower Market

  1. Reblogged this on misentopop.

  2. Mi toccherà un viaggetto a Londra ;)

  3. Bè Londra è una città tutta da scoprire, non solo Big Ben e Palazzo Reale.. quindi sì, un viaggetto lo consiglierei.. Intanto grazie di esserti soffermata sul mio blog! :)

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.

*



Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial