Come risparmiare vivendo a Londra…con lo smartphone!Cheapest ways to live in London…with a smartphone!

La crisi economica ha intaccato il vostro desiderio di godervi la vita in città? Bene… ecco qui qualche tips per tornare ad uscire col sorriso sulle labbra. Se infatti Londra è da sempre associata con il termine “expensive”, fate attenzione, state per scoprire i segreti che vi permetteranno di gioire di ciò che Londra ha da offrire.. ma senza svuotare il portafogli!

Se anche voi possedete uno smartphone scoprirete presto quanto la tecnologia possa aiutare nella missione risparmio.. Partiamo dunque da uno dei bisogni primari dell’uomo: nutrirsi.

Voglia di una cena outdoor? Meglio preferire il lunch! Per evitare il crollo dei consumi sono molte le catene che hanno stretto la cinghia inserendo nelle loro offerte interessanti “deals” per i loro clienti. Se siete tecnologici-dipendenti, allora saprete come scaricare sul vostro telefonino Vouchercloud, l’applicazione gratuita che grazie alla geo-localizzazione vi permetterà di trovare gli sconti disponibili nei ristoranti più vicini a voi! Fedeli alleati del vostro nuovo approccio alla spesa, saranno website come dinner-deals.com dove scoprirete ad esempio che per £19.95 potrete mangiare 3 differenti portate presso Arbutus in Soho. Poi ancora discountcodes.co.uk, moneysavingexpert.com o il sito toptable.co.uk che vi aiuterà a trovare area per area ciò che fa al caso vostro, da sconti per ristoranti “posh” come quelli premiati dalle stelle Michelin a club prestigiosi come il Gilgamesh in Camden (potreste arrivare ad ottenere il 50%off!), ma non solo. Prenotando un tot di meals qui e lì, collezionerete abbastanza punti da garantirvi altri sconti in centinaia di ristoranti di Londra. Mica male è?

Ma passiamo al dopocena… Non avete ancora programmato dove andare? Nessun problema, ci pensa designmynight.com a suggerirvi pub, locali, club o teatri ad ingresso gratuito dove magari poter anche ottenere una consumazione gratis se prenotate un tavolo (sempre for free!!!). Sempre su questo sito potreste trovare sconti per spettacoli teatrali, di danza o concerti: decisamente per tutti i gusti… e le tasche!!

Voglia di cinema? Sempre più sono le sale che offrono interessanti “deals” per i movies-dipendenti come ad esempio Cineworld che offre la possibilità di un abbonamento annuale con accesso illimitato alle sale… Non perderete neanche uno dei vostri film preferiti! Visioni gratuite o altre possibilità di sconti su seefilmfirst.com e momentumpictures.co.uk.

Ma anche prepararsi per la serata fuori può avere un costo, specie per le donne che amano il make-up ed il giusto “hair-style”. Essere fashionable vi stupirà…può costare davvero poco! Accademie come quella di Tony e Guy o Alan D creeranno il vostro look praticamente quasi gratis (Alan D Hair school in Oxford street chiede £3), a tagliarvi i capelli saranno studenti ma sotto lo stretto controllo dei loro supervisor. Lati negativi? Preparatevi all’idea di non cavarvela in meno di 3 ore..

Wahanda.com sarà vostro alleato nel trovare ancora sconti ed offerte per trattamenti di bellezza, massaggi e quant’altro mentre se volete comprare del make-up di qualità feelunique.com o strawberrynet.com sono i siti che fanno al caso vostro.

La tecnologia sta cambiando anche il nostro modo di fare la spesa al supermercato: scaricando l’applicazione (gratis) Redlaser infatti, potrete leggere i codici a barre dei prodotti e scoprire immediatamente se il costo del prodotto scelto è competitivo o potreste trovarlo ad un prezzo più economico… non più sprechi di denaro dunque!

Abiti, scarpe ed accessori li troverete invece tra i banchi dei mercatini più famosi di Londra come Spitafields, Brixton o Portobello. Anche in questo caso c’è la possibilità di controllare qual è il migliore affare per esempio sul sito portobello.co.uk, ma accettate un consiglio? Spegnete il pc e andate a godere dell’atmosfera meravigliosa che si respira tra questi banchi, magari il migliore affare lo riuscirete a fare trattando!

La crisi economica ha intaccato il vostro desiderio di godervi la vita in città? Bene… ecco qui qualche tips per tornare ad uscire col sorriso sulle labbra. Se infatti Londra è da sempre associata con il termine “expensive”, fate attenzione, state per scoprire i segreti che vi permetteranno di gioire di ciò che Londra ha da offrire.. ma senza svuotare il portafogli!

Se anche voi possedete uno smartphone scoprirete presto quanto la tecnologia possa aiutare nella missione risparmio.. Partiamo dunque da uno dei bisogni primari dell’uomo: nutrirsi.

Voglia di una cena outdoor? Meglio preferire il lunch! Per evitare il crollo dei consumi sono molte le catene che hanno stretto la cinghia inserendo nelle loro offerte interessanti “deals” per i loro clienti. Se siete tecnologici-dipendenti, allora saprete come scaricare sul vostro telefonino Vouchercloud, l’applicazione gratuita che grazie alla geo-localizzazione vi permetterà di trovare gli sconti disponibili nei ristoranti più vicini a voi! Fedeli alleati del vostro nuovo approccio alla spesa, saranno website come dinner-deals.com dove scoprirete ad esempio che per £19.95 potrete mangiare 3 differenti portate presso Arbutus in Soho. Poi ancora discountcodes.co.uk, moneysavingexpert.com o il sito toptable.co.uk che vi aiuterà a trovare area per area ciò che fa al caso vostro, da sconti per ristoranti “posh” come quelli premiati dalle stelle Michelin a club prestigiosi come il Gilgamesh in Camden (potreste arrivare ad ottenere il 50%off!), ma non solo. Prenotando un tot di meals qui e lì, collezionerete abbastanza punti da garantirvi altri sconti in centinaia di ristoranti di Londra. Mica male è?

Ma passiamo al dopocena… Non avete ancora programmato dove andare? Nessun problema, ci pensa designmynight.com a suggerirvi pub, locali, club o teatri ad ingresso gratuito dove magari poter anche ottenere una consumazione gratis se prenotate un tavolo (sempre for free!!!). Sempre su questo sito potreste trovare sconti per spettacoli teatrali, di danza o concerti: decisamente per tutti i gusti… e le tasche!!

Voglia di cinema? Sempre più sono le sale che offrono interessanti “deals” per i movies-dipendenti come ad esempio Cineworld che offre la possibilità di un abbonamento annuale con accesso illimitato alle sale… Non perderete neanche uno dei vostri film preferiti! Visioni gratuite o altre possibilità di sconti su seefilmfirst.com e momentumpictures.co.uk.

Ma anche prepararsi per la serata fuori può avere un costo, specie per le donne che amano il make-up ed il giusto “hair-style”. Essere fashionable vi stupirà…può costare davvero poco! Accademie come quella di Tony e Guy o Alan D creeranno il vostro look praticamente quasi gratis (Alan D Hair school in Oxford street chiede £3), a tagliarvi i capelli saranno studenti ma sotto lo stretto controllo dei loro supervisor. Lati negativi? Preparatevi all’idea di non cavarvela in meno di 3 ore..

Wahanda.com sarà vostro alleato nel trovare ancora sconti ed offerte per trattamenti di bellezza, massaggi e quant’altro mentre se volete comprare del make-up di qualità feelunique.com o strawberrynet.com sono i siti che fanno al caso vostro.

La tecnologia sta cambiando anche il nostro modo di fare la spesa al supermercato: scaricando l’applicazione (gratis) Redlaser infatti, potrete leggere i codici a barre dei prodotti e scoprire immediatamente se il costo del prodotto scelto è competitivo o potreste trovarlo ad un prezzo più economico… non più sprechi di denaro dunque!

Abiti, scarpe ed accessori li troverete invece tra i banchi dei mercatini più famosi di Londra come Spitafields, Brixton o Portobello. Anche in questo caso c’è la possibilità di controllare qual è il migliore affare per esempio sul sito portobello.co.uk, ma accettate un consiglio? Spegnete il pc e andate a godere dell’atmosfera meravigliosa che si respira tra questi banchi, magari il migliore affare lo riuscirete a fare trattando!

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.

*



Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial