Al Tête à Tête Festival, in scena The Cry of the Double Bass
Per gli amanti dell’arte e dell’opera in particolare, giovedì 10 Agosto è la data da cerchiare sul calendario.
Prendete un ormai noto coreografo con un desiderio di esplorare l’arte nelle sue varie dimensioni che lo già visto portare il suo tocco magico nel mondo della musica, dell’architettura e dell’arte in generale… ora preparatevi a conoscerlo di nuovo in una veste completamente nuova ma che sempre rispecchia la sua capacità di tirare i fili di un progetto pioniere come solo un maestro sa fare… ecco che diventa regista.
Riccardo Buscarini è un giovane artista che di talento ne ha da vendere e che questo 10 agosto ci porta al Tête à Tête Festival per scoprire il mondo dell’opera contemporanea attraverso i suoi occhi. In questa intervista filmata da Alessandro Mariscalco, Riccardo ci racconta il suo percorso… fino a giovedì quando calcherà la scena degli studios del RADA, The Royal Academy of Dramatic Arts.
Per l’edizione del 2017 della manifestazione artistica dedicata all’Opera contemporanea, Riccardo Buscarini porta in scena The Cry of the Double Bass, un estratto dell’opera di Sebastiano Dessanay, compositore e performer italiano di base a Birmingham. La storia narra della vita di un musicista che per soddisfare le sue ambizioni si ritrova a dover affrontare molti ostacoli combattendo contro varie “forze” con un messaggio all’audience che si riassume in una frase “Take decisions following your own heart”.
Info e tickets qui
Scrivi un commento