Londra e Pisa…una maratona di immaginiLondra e Pisa…una maratona di immagini
Dodici ore, quattro temi, una passione: la fotografia.
Domani 18 maggio Pisa e Londra, ma non solo, ospiteranno una maratona particolare, una maratona fatta a suon di scatti, quelli della vostra macchina fotografica. Il connubio tra l’associazione Imago di Pisa e Fotosynthesis di Londra infatti, ha portato all’organizzazione della prima edizione di questo speciale evento in Uk, mentre la città toscana vedrà la manifestazione avvenire per l’undicesima volta. Il successo di quest’iniziativa infatti, è stato grande da permettere l’inclusione di partecipanti anche da altre città del mondo come Bruxelles, Parigi, Berlino… Ma vediamo come funziona.
Durante l’arco delle 12 ore (A Londra tutto inizierà alle 8.30 A.M mentre a Pisa alle 9.30 A.M) verranno assegnati 4 temi (uno ogni tre ore) sui quali i partecipanti potranno lavorare, sbizzarrendosi per la città, alla ricerca del soggetto giusto. Gli amanti della pellicola riceveranno un rullino da 36 pose ad inizio giornata, coloro che useranno il digitale dovranno munirsi di una scheda di memoria vuota che poi consegneranno a fine giornata, mentre i possessori di videocamera riceveranno un mini dv.
Se i partecipanti a Londra si incontreranno presso la sede di Fotosynthesis (Lilian Baylis Old School – Lollard Street – London SE11 6PY) coloro che vogliono partecipare da altri parti del mondo non dovranno fare altro che rimanere connessi! Già.. infatti grazie ad un tweet si sarà aggiornati in tempo reale sui temi assegnati, e tramite internet sarà possibile consegnare i lavori svolti e partecipare quindi a questo straordinario evento. Le foto scelte saranno le protagoniste di una mostra collettiva che si terrà successivamente a Pisa e a Londra. Tutti i lavori saranno comunque visibili ampiamente all’interno della mostra finale e sul web, mentre il materiale raccolto sarà utilizzato per creare un DVD dell’iniziativa.
Che amiate la pellicola, il digitale o magari siate videomaker dunque, non importa, ciò che importa sarà la vostra capacità ad imprimere su memoria o (rullino), delle immagini capaci di raccontare il tema che vi sarà assegnato.
Pronti? In bocca al lupo..
Tutte le info qui
Foto: Gabriele Nicoletti
Foto: Gabriele Nicoletti
Dodici ore, quattro temi, una passione: la fotografia.
Domani 18 maggio Pisa e Londra, ma non solo, ospiteranno una maratona particolare, una maratona fatta a suon di scatti, quelli della vostra macchina fotografica. Il connubio tra l’associazione Imago di Pisa e Fotosynthesis di Londra infatti, ha portato all’organizzazione della prima edizione di questo speciale evento in Uk, mentre la città toscana vedrà la manifestazione avvenire per l’undicesima volta. Il successo di quest’iniziativa infatti, è stato grande da permettere l’inclusione di partecipanti anche da altre città del mondo come Bruxelles, Parigi, Berlino… Ma vediamo come funziona.
Durante l’arco delle 12 ore (A Londra tutto inizierà alle 8.30 A.M mentre a Pisa alle 9.30 A.M) verranno assegnati 4 temi (uno ogni tre ore) sui quali i partecipanti potranno lavorare, sbizzarrendosi per la città, alla ricerca del soggetto giusto. Gli amanti della pellicola riceveranno un rullino da 36 pose ad inizio giornata, coloro che useranno il digitale dovranno munirsi di una scheda di memoria vuota che poi consegneranno a fine giornata, mentre i possessori di videocamera riceveranno un mini dv.
Se i partecipanti a Londra si incontreranno presso la sede di Fotosynthesis (Lilian Baylis Old School – Lollard Street – London SE11 6PY) coloro che vogliono partecipare da altri parti del mondo non dovranno fare altro che rimanere connessi! Già.. infatti grazie ad un tweet si sarà aggiornati in tempo reale sui temi assegnati, e tramite internet sarà possibile consegnare i lavori svolti e partecipare quindi a questo straordinario evento. Le foto scelte saranno le protagoniste di una mostra collettiva che si terrà successivamente a Pisa e a Londra. Tutti i lavori saranno comunque visibili ampiamente all’interno della mostra finale e sul web, mentre il materiale raccolto sarà utilizzato per creare un DVD dell’iniziativa.
Che amiate la pellicola, il digitale o magari siate videomaker dunque, non importa, ciò che importa sarà la vostra capacità ad imprimere su memoria o (rullino), delle immagini capaci di raccontare il tema che vi sarà assegnato.
Pronti? In bocca al lupo..
Tutte le info qui
Scrivi un commento